- A kind of magic - Queen
- Immigrant Punk - Gogol Bordello
- Lucky Man - The Verve
- Summer Teenage Girl - Canadians
- Piccola Città - Francesco Guccini
- Move On Up - Curtis Mayfield
- Ziggy Stardust - David Bowie
- Harvest - Neil Young
- Papa was a Rolling Stone - The Temptations
- Vincent - Don McLean
- Have you ever seen the rain - Creedence Clearwater Revival
- Take it easy - Eagles
- Impressioni di Settembre - P.F.M.
- Raw Power - Iggy & The Stooges
- Father & Son - Cat Stevens
- Superstition - Stevie Wonder
- Do It Again - Steely Dan
- Knockin'on Heaven's doors - Bob Dylan
- Walk On The Wild Side - Lou Reed
- I Giardini di marzo - Lucio Battisti
- A Letter to Elise - The Cure
- Mrs. Robinson - The Lemonheads
- Lo sporco della Grecia - Ministri
- Periodo di crisi - Jolaurlo
lunedì 26 novembre 2007
Puntata nr. 012 speciale 1972
venerdì 23 novembre 2007
Anteprima puntata di domenica speciale 1972

L'autobus organizzati per girare intorno al 1971 sono stati un disastro, la compagnia era ottima ma come sapete quell'anno è finito in tragedia. Di conseguenza per il mio viaggio nel tempo nel 1972 mi sono munito di una fiammante Fiat 132 1800cc che fa le buche per terra e consuma più olio che benzina. Dovrò andare, da solo, in belgio a dare il benvenuto ai nuovi membri della CEE, a Guam a trovare il sergente dell'esercito giapponese che da 28 anni si nasconde nella foresta per sfuggire alla seconda guerra mondiale, a Derry, in Irlanda del Nord a vedere cosa hanno combinato i parà inglesi che hanno aperto il fuoco su un corteo pacifista spargendo il sangue di domenica, tornare a Roma per seguire il primo degli infiniti Governi Andreotti e poi a Milano per salutare il neo presidente del PCI Enrico Berlinguer. Un sal(u)to triste a Segrate a rendere omaggio a Giangiacomo Feltrinelli. Remerò per tutto l'oceano e andrò a complimentarmi con Vittorio De Sica per il suo quarto Oscar. Cavallo di razza. Un pò come Ribot che se ne va dopo aver vinto 16 gare su 16. A Milano muore il commissario Calabresi e io ci dovrò essere. Ci dovrebbero essere già stati anche Sofri, Bompressi e Pietrostefani. Un altro pò di relax mi ci vuole e allora andrò a Cannes dove i vincitori saranno ad ex-aequo due film italiani. Due film con un unico protagonista: Gian Maria Volontè. Il dovere mi chiama ancora e devo tornare a Roma a tirare uno schiaffo a quell'australiano di origini ungheresi che ha deturpato la Pietà di Michelangelo. Poi di nuovo in america per l'opera di disinfestazione: All'hotel Watergate ci sono troppe cimici e il presidente Nixon è in pericolo. Lo salverò solo momentaneamente. Roma, Roma e ancora Roma. Andreotti, in tempo record, è già caduto ma grazie al suo naturale portafortuna che porta sulla schiena si è già rialzato e ha già pronta una nuova squadra di sostegno. Siamo a metà anno e non ci intendo più niente. Se poi mi tirano fuori la storia del minuto di 61 secondi rischio di arrivare in ritardo (o in anticipo?) a miei appuntamenti. Fortunatamente devo andare vicino, a Firenze viene ritrovata la tomba di Filippo Brunelleschi. Si trova nella cattedrale di Santa Maria del Fiore (o come aveano fatto a perderla?). Periodo artistico e la strada mi porta a Riace dove un sub ha trovato qualcosa di molto interessante. Roba di bronzo mi dicono... Mi do allo sport e vado a vedermi le olimpiadi di Monaco, Spitz assoluto dominatore vince sette ori nel nuoto. Finalmente un pò di relax? Manco per sogno! Un commando di terroristi palestinesi occupa il villaggio olimpico, due morti e nove ostaggi tra le file israeliane e un bagno di sangue durante gli scontri con le forze dell'ordine. Torno a Roma depresso, andrò al cinema a vedermi la prima de “Il Padrino”.
La mia macchina sta macinando km su km e la Fiat mi invita a cambiarla con la nuova 126. Va troppo piano per i miei gusti e non ho 795mila lire da parte. La volevo comprare per fare harakiri contro il parlamento. Con un decreto legge si sono raddoppiati gli stipendi (si inizia...). Fortuna che l'anno volge al termine e arriva qualche buona notizia: viene arrestato Tommaso 'O Boss Buscetta e finalmente potrò fare domanda per obiettore di coscienza. Cosa ascolterò durante questo lunghissimo viaggio? Curtis Mayfield, David Bowie, Neil Young, Don McLean, i Creedence, gli Eagles, l'Iguana con i suoi Stooges, Gatto Stefani (Cat Stevens), i Temptation, Stefano Meraviglia (questo è più facile) gli Steely Dan, Bob Dylan e Lou Reed quando sarò all'estero, Guccini, la P.F.M., Battisti e un quartetto di gruppi indie-italiani che mi porterò dietro nel mio viaggio nel tempo quando sarò in Italia. Faremo tutto in due ore, domenica mattina con partenza alle ore 9:00. Per chi vuole assistere al viaggio www.radiogas.it trasmetterà in diretta l'evento. Rientro previsto per le ore 11:00. E poi per chi vuol continuare il viaggio c'è da andare a Faenza al Meeting delle Etichette Indipendenti.
martedì 20 novembre 2007
Puntata nr. 011 del 18/11/2007
- My doorbell - White Stripes
- Loser - Beck
- You Know I'm No Good - Amy Winehouse
- Ava Adore - Smashing Pumpkins (Serena)
- Space Cowboy - Jamiroquai (Sara)
- Footballer's Wife - Amy Macdonald
- The Weeping Song - Nick Cave & The Bad Sees
- Albachiara - Vasco Rossi
- Sympathy For The Devil - Rolling Stones
- Let's Start A Band - Amy Macdonald
- Bittersweet Simphony - The Verve (Sara)
- Quelli che benpensano - Frankie Hi-Nrg MC (Serena)
- Oh my God - Michael Franti
- Can't Take My Eyes Of You - Muse
- Darts Of Pleasure - Franz Ferdinand
- Bella Ciao - Modena City Ramblers
- Home - Depeche Mode (Sara)
- Chelsea Hotel #2 - Leonard Cohen
- Fly Little Bird - Paul Weller
- Starting At The Sun - U2 (Serena)
- Powder On The Words - ...A Toys Orchestra
- Don't Look Back In Anger - Oasis
- Buddy Holly - Weezer
- Mr. Rock & Roll - Amy Macdonald
venerdì 9 novembre 2007
Anteprima puntata nr. 010 di domenica 11/11/07 (il 1971)

In carrozza! The Snoozer domenica mattina vi guiderà in tour nell'anno 1971. Ci sono voluti due pullman originali per far entrare tutti quelli di cui parleremo. Si parte domenica mattina alle 9 in punto dalla sede di www.radiogas.it: La lista dei prenotati comprende: Jim Morrison e Igor Stravinsky (al loro ultimo viaggio), i Procol Harum e i Pink Floyd (sempre in viaggio anche quando sono fermi), Eric Clapton, John Lennon, i Led Zeppelin in formazione completa, Jonny Mitchell, Louis Armstrong, Rod Stewart e un altro bel gruppo di personaggi che vi terrano buona compagnia. Ma italiani c'è nessuno? Come no? Ci saranno De Andrè, Mina, Battisti... Qualcuno dovrebbe portare la videocassetta di Arancia Meccanica ma su questi autobus sarà dura vederlo... e allora spazio alla musica e mi raccomando che qualcuno porti Pearl di Janis Joplin! Se all'ultimo momento viene anche Leonard Cohen di sicuro lo porta lui ( I remember you well in the Chelsea Hotel, you were talking so brave and so sweet, giving me head on the unmade bed...questa ultima frase qualcuno la sa tradurre?). Due ore a giro, tra l'America e l'Europa, in Italia a vedersi gli Stones a Milano, a Pompei per imbucarsi a vedere i Pink Floyd e poi rubargli la strumentazione...
Un autobus lo guido io, l'altro Tom Morello che con il suo The Nigtwatchman sarà il disco che approfondirò durante la mattinata. Ascoltateci, vi faremo stare bene!
domenica 4 novembre 2007
Puntata nr. 009 del 04/11/2007
- An End Has a Start - Editors
- Saturday Night - Kaiser Chiefs
- Sogni Grandiosi - Bandabardò
- Breed - Nirvana
- Last Goodbye - Jeff Buckley
- Standing In The Way Of Control - Gossip
- Coma Girl - Joe Strummer & The Mescaleros
- Instant Karma - John Lennon
- I Can't Explain - The Who (live at Leeds)
- Bridge Over Troubled Water - Simon & Garfunkel
- Spirit In The Sky - Norman Greenbaum
- Evil Woman - Black Sabbath
- American Woman - Guess Who
- Ohio - CSN&Y
- Il testamento di Tito - Fabrizio De Andrè
- Let It Be - The Beatles
- What's Going On - Marvin Gaye
- Get Down Moses - Joe Strummer & The Mescaleros
- The Star Spangled Banner - J. Hendrix "acidizza" l'inno americano
- After The Gold Rush - Neil Young
- Cry Baby - Janis Joplin
- Immigrant Song - Led Zeppelin
- Song To The Siren - Tim Buckley
- Riders On The Storm - The Doors
- Un altro giorno è andato - F. Guccini
- Rearviewmirror - Pearl Jam
- Long Shadow - Joe Strummer & The Mescaleros